
Il
Salento è noto per la musica di qualità, per la lirica e la passione che accende gli animi degli amanti del genere.
Sabato 3 settembre dalle 21, nello splendido anfiteatro romano di
Lecce, in occasione del
Premio "Il Sallentino", la presenza di prestigiosi ospiti scalderà il cuore degli spettatori e i commenti di critici ed esperti. Potrete godere della bella musica grazie alle partecipazioni dei soprani
Doriana De Giorgi e
Marina Tundo, del tenore
Antonio Pellegrino, di
Piero Conte,
Carlo Provenzano del
coro San Gregorio Nanzianzeno, che renderanno la serata veramente esaltante.
Tutti i più bei pezzi che hanno fatto la storia della canzone lirica italiana, con tema principale l'
Unità: Va' Pensiero, la Traviata, il Rigoletto, il Trovatore e tante altre composizioni che accenderanno la passione dei più accaniti ammiratori della lirica. Sarà omaggiato anche il grande
Tito Schipa, storica voce salentina.
Organizzatori
Amedeo Calogiuri e il
maestro Giuseppe Lattante, nel ruolo di direttore artistico, che esprimono la piena volontà di trattare il tema del Risorgimento italiano nell'anno del centocinquantenario della Nazione.
Vi consigliamo l'alloggio in
hotel a Lecce, per poter partecipare all'evento e godervi alcuni giorni nella splendida
Capitale del Barocco.
Stefano Verri